Volontariato al servizio della popolazione, dei cantoni e della Confederazione
REDOG è un organizzazione di volontariato ed è partner della Confederazione e dei cantoni in Svizzera e all'estero in caso di crisi e catastrofi. Nella ricerca di persone dispersi in superficie, REDOG lavora a stretto contatto con le organizzazioni a luce blu.
REDOG. Sono circa 825 volontari con 500 cani che si impegnano a garantire che le squadre con i loro cani e gli specialisti di localizzazione tecnica siano addestrati a trovare persone scomparse e sepolte. In effetti il naso del cane é il modo di individuazione più affidabile per localizzare l’uomo sotto dei detriti di parecchi o in terreni difficili e nei boschi. L'addestramento dei membri e dei loro cani si svolge in 12 gruppi regionali. I conduttori e conduttrici di cani esperti e operativi insegnano nei nostri corsi di formazione.
Comitato centrale
REDOG è una società. Il Comitato centrale è responsabile della gestione strategica, mentre la sede amministrativa nazionale a Deisswil vicino a Berna è principalmente responsabile dei compiti operativi. Il Comitato centrale rappresenta REDOG verso l’esterno, cura i contatti con le organizzazioni partner e prepara l’ordine del giorno e le trattande dell’Assemblea dei delegati. La Conferenza di Presidente e Presidenti é l’organo consultivo di REDOG. Riunisce tutti le presidente e i presidenti dei gruppi regionali e specialistici.
Philipp Matthias Bregy
Presidente centrale REDOG
Benjamin Tissot-Daguette
Vicepresidente
Monika Giarrusso
Presidente della conferenza delle presidenti e presidenti
Beatrice Kräutli
Finanza
Gian Forster
Responsabile divisione Ricerca di dispersi nelle macerie
Matthias Gerber
Responsabile supplente divisione Ricerca di dispersi nelle macerie
Andreas Flück
Responsabile divisione Ricerca di dispersi in superficie
Mike Wüthrich
Responsabile supplente divisione Ricerca di dispersi in superficie
Sede nationale REDOG
La Sede nazionale REDOG si trova a Bernapark a Deisswil vicino a Berna. Il team dell'ufficio supporta l'intera società nelle questioni amministrative, nella comunicazione e nella raccolta di fondi, in modo che i membri di REDOG possano concentrarsi al meglio sul loro lavoro con il cane o su altri compiti.